200 anni

Al Passo, facilmente raggiungibile con le navette, si allestiranno un palco, mercatini e stand gastronomici. 

Il Passo dello Stelvio compie 200 anni, e li porta come un signore della montagna. 

Si festeggia, si svolgeranno sfilate di carrozze trainate da cavalli e esibizioni di bande e cori, creando una grande celebrazione collettiva con la strada chiusa al traffico. 

Il primo appuntamento è mercoledì 28 maggio, in occasione dell’arrivo della tappa numero 17 del Giro d’Italia, un omaggio alla storicità dello Stelvio.

Data: 09/05/2025
 
01/07/2025, 04:19
EVENTI

La prima escursione, il 4 luglio e  il primo agosto, parte dalla Ferriera Cornegliani lungo il Sentiero dei Fortini, rivelando la Valle del Braulio con i suoi tornanti e fortificazioni. Il percorso di 5,5 chilometri, con 520 metri di dislivello, attraversa boschi e offre panorami sulla valle. La salita richiede circa 2 ore e 40 minuti e presenta gallerie e resti militari. 

Per il Grasso di Radisca, le date sono l’11 luglio e l’8 agosto, partendo dalla Seconda Cantoniera a 2.160 metri. Dopo 40 minuti si raggiunge un panoramico “balcone” sulla valle, con visita al Museo Donegani e all’Hotel Pirovano.

Il 18 luglio e il 22 agosto si ammirerà il Lago delle Rese, partendo dall’ottavo tornante della strada dello Stelvio. Il percorso di 5 chilometri, con 500 metri di dislivello, offre paesaggi rocciosi e panorami sui passi Umbrail e Stelvio, con un approfondimento finale presso l’Hotel Pirovano.

Infine, il 25 luglio e il 29 agosto, si esplorerà il versante altoatesino dello Stelvio. Dopo una navetta all’Albergo Franzenshöhe, si camminerà su un sentiero di 5 chilometri con 200 metri di dislivello, offrendo una vista unica sulla strada dello Stelvio e durando circa 3 ore.

cristina


Autore dal
14/05/2009