Aumentano le strutture private in VALTELLINA
Il 17 dicembre era stata inaugurata la “Nuova Colonia”, una struttura privata che eroga servizi residenziali socio sanitari e ospedalieri nel nuovo immobile a Roncaglia, comune di Civo che si aggiunge al Centro clinico valtellinese Casa di Cura Ambrosiana aperta lo scorso aprile a Morbegno. La Multiclinica SMA di Cosio Valtellino e il Centro Clinico Valtellinese fanno capo alla Casa di Cura Ambrosiana, che opera a Cesano Boscone (Milano), Lecco e Valtellina, appunto, ed è una Società sottoposta alla direzione e al coordinamento della Fondazione Istituto Sacra Famiglia (opera in Piemonte, Liguria e Lombardia e il Direttore Generale è il dott. Paolo Pigni, di Comunione e Liberazione, nella foto alla presentazione del libro "Bellezza disarmata", di Don Julian Carron, dal 2005 alla guida di Comunione e Liberazione). Tornando alla Nuova Colonia, nel Cda spicca il nome del dott. Massimo Chistolini, lo stesso che si era allontanato dalla maggioranza del Consiglio provinciale di Sondrio nel recente passato. Sindaco di Civo, è presidente di Incomune, al quale aderiscono tra gli altri il sindaco di Sondalo Luigi Grassi, quello di Grosotto Guido Patelli e Cinzia Capelli, consigliere comunale di Gordona.
|
Data: 08/11/2016
|
|
|
30/07/2025, 12:56 Bioanalisi
Se si chiede al wb “Bianalisi è un gruppo rpivato”? La risposta è sìSì, Bianalisi è un gruppo privato nel settore della diagnostica integrata. È il più grande gruppo italiano in questo campo, con oltre 350 strutture tra laboratori, punti prelievo, poliambulatori e centri di diagnostica per immagini in 12 regioni italiane e nella Repubblica di San Marino, impiegando più di 2.000 persone tra dipendenti e collaboratori esterni. Bianalisi opera sia con il Servizio Sanitario Nazionale che in regime privato”. RT Il fatturato? “Dal 2000, il Gruppo Bianalisi ha completato con successo oltre 130 acquisizioni, di cui 60 dal 2021; nel 2024, ha superato 210 milioni di euro di fatturato”. Bianalisi, il principale gruppo italiano di diagnostica integrata, che annuncia l’acquisizione del network Meditech – Professione Benessere, composto da tre strutture sanitarie situate a Sondrio, Morbegno e Tirano. Un’operazione strategica che consolida ulteriormente la presenza del Gruppo in Lombardia, e in particolare nella provincia di Sondrio. I centri Meditech, fondati dall’imprenditore Marco Antinori, hanno registrato nel 2024 un fatturato di 4,8 milioni di euro. Le strutture offrono un’ampia gamma di prestazioni sanitarie, tra cui ambulatori specialistici, diagnostica avanzata e servizi di riabilitazione, costituendo un punto di riferimento per l’assistenza medica anche nell’ambito dello sport. L’acquisizione si inserisce nel più ampio piano di sviluppo di Bianalisi, controllato dai fondi Charme Capital Partners e Columna Capital, oltre che dall’imprenditore Giuliano Caslini. Il Gruppo ha chiuso il 2024 con oltre 210 milioni di euro di fatturato e una rete di più di 350 strutture distribuite in 13 regioni italiane. |
cristina
 Autore dal 27/10/2021
|
06/09/2024, 08:44 Attuale
Purtroppo, questa vecchia notizia è ancora attualissima e una domanda sorge spontanea: chi pensa a chi non si può permettere visite private? I medici di base si dice scarseggino, Regione Lombardia ha pensato ad una alternativa e io davvero spero vivamente che i medici riescano a conoscere i pazienti davvero bene, quel compito che è opportuno in un ambito così delicato. |
cristina
 Autore dal 27/10/2021
|
04/03/2024, 17:37 VOLERE e POTERE
Da profano mi domando perchè Regione Lombardia non convochi tutte le strutture private per trasformarle tutte in convenzionate. Se le teste pubbliche fossero pensanti e determinate si potrebbe fare molto rapidamente. E la gente potrebbe tornare a curarsi. |
ZANZARA
 Autore dal 27/10/2021
|
30/01/2024, 11:50 Parole nel vuoto
Stavo facendo "zapping" e ho ascoltato per pochi minuti una trasmissione che trattava di sanità. Ho spento la tv e cercato questo vecchio articolo, era il 2016 e già ai tempi c’era la problematica evidenziata in tv: le liste d’attesa si dilatano ancora tanto nel tempo e aumentano le cliniche private (così il giornalista, che evidenziava questo fatto "anche nel ricco nord est d’Italia). Ieri come oggi, penso e mi chiedo "chi mai interviene?". |
cristina
 Autore dal 27/10/2021
|
|