DORMITORI
DORMITORI

Tirano, con la sua posizione strategica, avrebbe il potenziale per diventare una vera e propria porta d’accesso per i turisti che desiderano esplorare l’Alta Valtellina e l’Engadina. 

È vero che Tirano sembra essere percepita principalmente come una base per il pernottamento, ma ci potrebbe essere un’opportunità per sviluppare un’identità più forte che valorizzi le sue risorse locali, come i prodotti tipici, i vini e la bellezza naturale che la circonda. 

Potrebbe essere utile pensare a iniziative che promuovano eventi, mercati o percorsi enogastronomici che coinvolgano non solo i turisti, ma anche i residenti.

In questo modo, Tirano potrebbe non solo servire come dormitorio, ma anche come un luogo dove i visitatori possano immergersi nella cultura locale.

La sfida è convincere gli operatori turistici e le istituzioni a lavorare insieme per promuovere questa visione. 

Un progetto, ma più che un progetto una grande voglia di non guardare solo il proprio orticello, che unisca natura, cibo e cultura, un modo di vivere la vacanza in stile "Slow food", potrebbe davvero far risaltare Tirano nel contesto dell’Alta Valtellina. 

Tirano ma anche tutto il comprensorio: in Engadina i pullman passano da St. Moritz, per fare un esempio ogni 15 o 30 minuti, a disposizione di chi vive il territorio ma anche per i turisti, così da permettere di conoscere i bellissimi borghi alpini che caratterizzano la zona.

Data: 20/09/2025
 
20/09/2025, 07:08
Bravo

Una bellissima realtà in tal senso e’ il sito VALTLINE, una vetrine su tutto il territorio di Valtellina, Val Chiavenna, Valmalenco, Valposchiavo, Engadina e Lago di Como, what else?
cristina


Autore dal
14/05/2009