FUSIONE
FUSIONE

Bper ha concluso un’offerta pubblica di acquisto sulla Banca Popolare di Sondrio, acquisendo il 58,347% del capitale. Questo supera il minimo del 50%. 

Dal 21 al 25 luglio, è previsto un nuovo periodo di adesione, che potrebbe aumentare la partecipazione e facilitare una fusione per incorporazione, necessitando di due terzi dei voti in assemblea. 

Con 290 milioni di euro di sinergie previste, le prospettive di successo sono promettenti.

Data: 12/07/2025
 
29/07/2025, 07:50
IBAN

La fusione incontra novità, cambia l’iban ma l’insegna

resta identica.

 

Bper informa:  la continuità operativa e la valorizzazione del legame con il territorio resteranno invariati, arricchiti da nuovi servizi e opportunità per i clienti.

cristina


Autore dal
14/05/2009

26/07/2025, 08:49
Implicazioni

Si è conclusa l’offerta pubblica di acquisto e scambio di Bper per la Banca Popolare di Sondrio, con l’istituto modenese che ora detiene l’80,7% della banca valtellinese.

La fusione tra Bper e Banca Popolare di Sondrio ha diverse implicazioni:

1. **Consolidamento del Mercato**: Aumenta la competitività e l’efficienza operativa.

2. **Espansione della Rete**: Bper amplia la clientela e i prodotti offerti.

3. **Sinergie Operative**: Riduce i costi e migliora la redditività.

4. **Impatto sui Clienti**: Maggiore varietà di servizi, ma potenziali incertezze.

5. **Regolamentazioni**: Controllo da parte degli organismi per garantire la concorrenza.

6. **Influenza di Unipol**: Potenziale impatto sulle decisioni future.

7. **Rischi e Sfide**: Possibili complicazioni nell’integrazione culturale e operativa.

In sintesi, la fusione segna un cambiamento significativo con opportunità e sfide.

cristina


Autore dal
14/05/2009

12/07/2025, 08:28
SODDISFAZIONE

L’Amministratore delegato di Bper, Gianni Franco Papa:

 "Accogliamo con grande soddisfazione il superamento della soglia del 50% del capitale sociale della Banca popolare di Sondrio - ha dichiarato Papa che ieri era all’assemblea dell’Abi dove c’era anche Mario Alberto Pedranzini della Sondrio -.

È un traguardo importante, per quanto ancora provvisorio che consente di consolidare la nostra posizione tra i primi player bancari nazionali.

Il nuovo gruppo che si va a delineare avrà una base patrimoniale ancora più solida e una rete commerciale che conterà più di 2.000 filiali al servizio di circa 6 milioni di clienti. 

Continueremo a restare focalizzati sul credito a famiglie e imprese e a gestire con competenza e responsabilità gli oltre 400 miliardi di euro di asset dei clienti. 

Il risultato di oggi ci permette di accelerare l’esecuzione del nostro piano strategico e di porre le basi insieme alle persone della Popolare di Sondrio per una nuova fase di sviluppo, con l’obiettivo di essere sempre più vicini ai territori e protagonisti del futuro del Paese. 

Siamo contenti che gli azionisti della Popolare di Sondrio abbiano scelto di fare questo percorso insieme a noi".

 

cristina


Autore dal
14/05/2009