Passi Alpini VALTELLINESI
I passi alpini di Gavia, Mortirolo e San Marco… tre passi alpini tanto cari ai valtellinesi e tanto necessari per la viabilità verso l’esterno passeranno alla gestione unitaria di Regione Lombardia. “Strade di interesse nazionale”, si dice, e manca solo l’accordo tra Provincia di Sondrio e Regione. Si parla di “gestione unitaria tra Regione e Anas”., attraverso una società compartecipata da, appunto, Anas e Regione. Si legge che il presidente della provincia di Sondrio Della Bitta è soddisfatto, valorizzare queste strade anche a livello turistico dice sia importante. Passi belli per chi va’ in bicicletta. La Valtellina è isolatissima nei lunghi periodi invernali. Lo sarà anche nel resto dell’anno? Si potrebbe presumere di sì. Su Facebook qualcuno scrive “Ne vedremo delle belle, preparatevi a lunghe stagioni di chiusura”. Noi ci chiediamo: ma davvero i valtellinesi si sono abituati a lasciarsi scippare tranquillamente le competenze per gestire direttamente il loro territorio? Già il Parco Nazionale dello Stelvio non è più “affare nostro”, in pratica non possiamo più decidere nulla, le nostre veci le fa Regione Lombardia con le province autonome di Trento e Bolzano. Già le autorizzazioni per le grandi derivazioni idroelettriche son scadute da tempo e Roma decide di procrastinarle ad oltranza… Si diceva “Padroni a casa nostra”, un tempo. Ora sembra quasi che non sappiamo più difendere neppure i nostri diritti su un territorio tanto ricco di bellezza e non solo. Verrebbe da chiedersi “ma perché!?!?!? Perché?!?!?!“
|