| TIRANO: Santa Perpetua rinasce in musica 
 Date dell'evento:
 22 Settembre 2019
 06 Ottobre 2019
 20 Ottobre 2019
 
 
 Il primo appuntamento è per domenica 22 settembre alle 16.00 con SOUND CIAK musica dal cinema e dal sogno: la rassegna MUSICA DELL’ANIMA prende il via e propone concerti “meditativi” presso la millenaria e misteriosa chiesetta di Santa Perpetua. Domenica prossima Corrado Stuffo alle chitarre e Luca Zugnoni al contrabbasso interpreteranno colonne sonore del grande cinema capaci di evocare emozioni profonde e di toccare l’anima di chi ascolta e di chi suona.  La rassegna, promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Tirano nell’ambito dei programmi musicali estivi organizzati con il Consorzio Turistico, e curata da Alex De Simoni, prosegue il  6 ottobre con il concerto “misterioso” ALL’ ALBA: LO SGUARDO SORPRESO con musicista svelato al momento del concerto.  Nel pomeriggio Alex De Simoni, alla fisarmonica, pianoforte  e altri strumenti da tasto, proporrà PREGHIERA e altri silenzi un concerto intimo e riflessivo. Anche il 20 ottobre riserva un doppio appuntamento: al mattino Paolo Novellino proporrà ENTELECHIA lo scopo interiore, un progetto sonoro performativo realizzato grazie a una chitarra elettrica che decodifica un paesaggio sonoro interiore e un vecchio registratore a cassette che riporta i suoni del paesaggio sonoro esteriore. Un concerto che parla di intuizioni, colori, luoghi nella costante ricerca di silenzi e di risonanze.  Il pomeriggio la rassegna si chiuderà presso la Chiesa di San Rocco con il concerto di canto gregoriano BEATA ME DICENT a cura del gruppo di cantori e ricercatori Antiqua Laus impegnato nel recupero del repertorio del canto ambrosiano classico per riproporlo in concerti o meditazioni musicali.  (Ingresso gratuito. I concerti mattutini sono in programma alle ore 7.30, quelli pomeridiani sono previsti alle ore 16.00 con tempo sufficiente per il rientro a piedi in luce diurna. Si SCONSIGLIA vivamente di salire in auto data la mancanza di parcheggio).   |